Perchè è importante sanificare impianti di climatizzazione e gli ambienti?
In questo periodo di emergenza Covid-19, la nostra azienda ha deciso di dare il suo contributo per combattere l’emergenza. Siamo diventati operativi anche con interventi di sanificazione degli impianti per migliorare la qualità dell’aria e con la disinfezione degli ambienti.
Trascorriamo gran parte del nostro tempo in ambienti chiusi. Se gli impianti di condizionamento non sono puliti possono veicolare microorganismi dannosi, generando anche allergie, irritazioni e infezioni alle vie respiratorie. Ciò si può evitare con un’accurata manutenzione degli impianti di climatizzazione come il cambio periodico dei filtri e la pulizia di batterie, ventilatori e terminali in ambiente. Inoltre l’acqua, se stagnante nelle bacinelle di raccolta condensa, contribuisce alla proliferazione dei batteri che vengono poi diffusi nell’aria che respiriamo.
Per questo motivo, gli impianti di condizionamento e di climatizzazione devono essere periodicamente controllati, puliti e sanificati per tutelare la salute delle persone.
Le condotte d'aria sono una parte cruciale degli impianti di climatizzazione e riscaldamento delle nostre case, perché attraverso di esse passa l'aria che non solo riscalda o rinfresca le stanze, ma che respiriamo ogni giorno.
È quindi fondamentale mantenere le condotte d'aria in condizioni adeguate di pulizia e sanificazione. Sul piano dei consumi energetici, la pulizia delle condotte d'aria previene l'accumulo di polvere e sporco che peggiora il funzionamento delle condotte e causa un aumento del consumo degli impianti. Dal punto di vista della salute la pulizia delle condotte è ancor più importante, perché previene la movimentazione di polveri fastidiose per i soggetti allergici e delicati, e la creazione di ambienti favorevoli alla proliferazione di funghi, virus, muffe e batteri che possono causare patologie respiratorie anche gravi.